La mia vita al momento è costellata di impegni e situazioni che richiedono tutta la mia passione e dedizione, come coltivare questo blog al meglio delle mie possibilità, dedicarmi agli studi visto che ormai sono in dirittura di arrivo e finire un progetto legato all’illustrazione, che spero mi porti ad altri progetti molto emozionanti.
Ma per stare dietro a tutto questo ho architettato qualche metodo per non perdermi pezzi per strada.
- Una cosa che ho notato essere molto utile è appuntarmi tutto in una piccola agenda, io ne uso una della Eastpak, in cui segno ogni impegno, ogni appuntamento e ogni programma della giornata. E’ un ottimo modo per non scordarsi nulla.
Ve lo consiglio. - Un altro consiglio che mi sento di darvi per essere multitascking al 100% è di tenere ordinato lo spazio intorno a voi.
Io per esempio ho difficoltà ad essere produttiva se intorno a me c’è disordine, perché influenza il mio stato d’animo. E poi è sempre meglio tenere la propria postazione di lavoro in ordine, che sia casa vostra (come nel mio caso) o il vostro ufficio. - Siamo nell’era della tecnologia, giusto? Allora perché non utilizzarla?
Abbiamo costantemente con noi strumenti tecnologici, come il nostro cellulare o il nostro portatile e non sempre abbiamo il tempo di prendere l’agenda e segnarci le cose, quindi come seconda opzione le “note” dei nostri apparecchi vanno più che bene! - Un’ultima cosa, che credo utilizzi solo io, è di fare “pile“.
Non è una strana parola inglese, ne niente di incredibilmente astruso da fare. Semplicemente quando ho alcune riviste, di moda o di cinema, che vorrei leggere oppure qualche illustrazione da finire, o da aggiornare la mia agenda, impilo tutto in ordine di priorità e li porto a termine.
O meglio, mi costringo di portare a termine le mie pile, perché sono molto pigra e rischio di non finire le cose.
Ma la disciplina serve anche in questo, no?
Voi come vi organizzate gli impegni? Fatemelo sapere nei commenti.
Come sempre spero che questo articolo vi sia piaciuto, a presto.
G.